Il Corso ad Indirizzo Musicale si prefigge non solo di guidare gli alunni alla conoscenza e all’uso del linguaggio musicale, sviluppando le attitudini dei singoli, ma, secondo un’ottica più ampia, mira a preparare i discenti ad usare il linguaggio musicale quale importante mezzo per esprimere sentimenti e stati d’animo attraverso l’arte dei suoni (vincendo inibizioni e timidezze) e per meglio organizzare e condurre in maniera armoniosa qualsiasi altra esperienza umana e sociale. La frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale, già di per sé vantaggiosa, promuove molteplici occasioni di scambio, d’incontro e di partecipazione a manifestazioni musicali che ampliano l’orizzonte formativo degli alunni e il loro bagaglio di esperienze favorendone una sana crescita sia culturale che sociale ed una significativa maturazione complessiva dal punto di vista artistico, umano ed intellettuale. Gli alunni hanno l’opportunità di studiare nel triennio della Scuola Secondaria di Primo Grado uno strumento a scelta tra: CLARINETTO, FLAUTO, PERCUSSIONI e TROMBA. Il percorso musicale rientra stabilmente nel quadro ordinamentale della scuola obbligatoria secondaria di primo grado, ha durata triennale e costituisce a tutti gli effetti il primo gradino dell’insegnamento strumentale nazionale, come previsto anche dalla legge di riforma dei Conservatori di Musica (D.M. 509/99).
Orario di funzionamento:
- BONEFRO: Lunedì e Mercoledì dalle 14:30 alle 17:30
- SAN GIULIANO DI PUGLIA: Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 17:30