PERCORSO PCTO
TITOLO: “Comunicare il cambiamento”
Formatori esperti esterni – Società Media e Servizi
Esperti esterni: Chiara D’Alessandro, Luca Di Claudio e Michele D’Onofrio
Tutor d’aula: prof.ssa Francesca Pietrarca, prof.ssa Assunta Iantomasi
La Società Media e Servizi Communication Srls ha da sempre rivolto particolare attenzione al mondo scolastico e alla fascia di età della scuola secondaria, promuovendo attività laboratoriali graduate in base all’età e indirizzate ad un corretto sviluppo delle capacità comunicative. Essendo infatti, un’azienda operante nel campo della comunicazione, proprietaria dell’emittente televisiva TRSP che trasmette al canale 99 in Molise e in Abruzzo e al canale 15 con il marchio IMN, la società vanta una decennale esperienza nel campo dei mass media. Con la presente proposta, la società Media e Servizi Communication Srls intende proporre delle attività di laboratorio, rivolte agli alunni del vostro istituto. Vista la Determina dirigenziale n. 5700 DEL 29-09-2022 riguardante l’Avviso Pubblico “Scuolab” per il finanziamento di progetti scolastici a forte valenza culturale, destinato agli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e Secondo Grado e agli Istituti Tecnici Superiori (Its) della Regione Molise, proponiamo di stipulare un accordo di partenariato tra la scrivente società e l’Istituto per l’esecuzione del progetto specificato di seguito.
Il progetto “Comunicare il cambiamento” è un percorso volto ad imparare a progettare, comunicare, acquisire ed interpretare l’informazione. Individuare collegamenti e relazioni, sviluppare competenze specifiche nella ricerca delle fonti bibliografiche e nella rielaborazione di un testo. Sviluppare conoscenze sulle problematiche relative allo sviluppo sostenibile e ai processi di Agenda 20/30 e saper valorizzare i diversi patrimoni culturali, codici normativi e linguistici presenti in un gruppo per promuovere processi di integrazione. Imparare il buon utilizzo degli strumenti di tecnologia innovativa per realizzare un progetto multimediale di rilevanza architettonica della propria città rivisitato in chiave sostenibile e di impatto ambientale. L’evento finale consisterà nella realizzazione di una prodotto multimediale contenente progetti di sostenibilità e vivibilità della propria città rivisitati in chiave sostenibile e di impatto ambientale e con il materiale di ricerca e studio procacciato dagli studenti, sarà anche realizzato un Documentario che racconta l’esperienza architettonica urbana rivisitata in chiave contemporanea a forte impatto ambientale ed estetico, di agricoltura sostenibile e di tecniche innovative per un futuro rivolto al più ampio concetto di sviluppo sostenibile.