Istituto Omnicomprensivo R.Capriglione

Santa Croce di Magliano (CB)

ECDL

COS'E'

L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, detta anche, nella versione italianizzata, Patente Europea per l’uso del Computer, è una certificazione che attesta il livello di capacità di utilizzo del personal computer.
Da quasi vent’anni, esattamente dal 1995, anno in cui venne introdotta dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che rappresenta le Associazioni Europee di Informatica, nel quale l’Italia, è rappresentata dall’AICA, l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, essa ha acquisito sempre più valore e riconoscimento in ogni ambito di studio e di lavoro, consentendo di riconoscere il livello di competenze informatiche possedute, attraverso un criterio unico e oggettivo.
Attualmente, essendo riconosciuta in tutta Europa e in molte altre parti del mondo, essa è ritenuta requisito utile all’accesso a determinati tipi di mansioni o al riconoscimento di crediti formativi o punteggi aggiuntivi in genere.
Dal 1° settembre 2014 l’ECDL si rinnova rispondendo all’esigenza di creare maggiori competenze, rendendo più attuali i contenuti, attraverso l’introduzione della NUOVA ECDL.
In Italia il programma ECDL è stato diffuso attraverso una fitta rete di Test Center, dei quali il Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano fa parte da anni. Questi, accreditati da AICA a erogare gli esami necessari all’acquisizione della certificazione, hanno soddisfatto standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS.

COME E DOVE SI OTTIENE

Per conseguire qualsiasi certificazione ECDL è necessario acquistare la Skills Card presso uno dei Test Center AICA e superare, nello stesso o in qualsiasi altro, gli esami relativi ai moduli precedentemente illustrati. La Skills Card NUOVA ECDL è un vero e proprio libretto di esami che è rilasciato a ogni candidato, necessario a identificarlo e a registrare, di volta in volta, gli esami superati. Essa non ha scadenza. Ogni esame si effettua presso uno dei Test Center accreditati, durante le sessioni d’esame autonomamente stabilite dagli stessi. Gli esami si svolgono al computer, usando l’apposita piattaforma Atlas attraverso la quale AICA scarica un test, consono al Syllabus 5.0 o al Syllabus 6.0 (limitatamente agli esami Word Processing, Speadsheet, Presentation, Using Database) per ognuno dei candidati. Ogni test è costituito da 36 domande o esercizi da svolgere nel tempo assegnato. Per superare l’esame è necessario rispondere almeno al 75% delle domande proposte. I moduli da superare per ottenere le certificazioni sono illustrati nella seguente tabella:

modulo ECDL Base ECDL Full Standard ECDL Standard ECDL Expert ECDL Profile
Computer Essentials Sì (1) Sì (1) Sì (1) No Sì (2)
Online Essentials Sì (1) Sì (1) Sì (1) No Sì (2)
Word Processing Sì (1) Sì (1) Sì (1) No Sì (2)
Spreadsheets Sì (1) Sì (1) Sì (1) No Sì (2)
IT Security No Sì (1) Sì (2) No Sì (2)
Presentation No Sì (1) Sì (2) No Sì (2)
Online Collaboration No Sì (1) Sì (2) No Sì (2)
Using Databases No No Sì (2) No Sì (2)
Web Editing No No Sì (2) No Sì (2)
Image Editing No No Sì (2) No Sì (2)
Cad2D No No Sì (2) No Sì (2)
Health No No Sì (2) No Sì (2)
Project Planning No No Sì (2) No Sì (2)
Advanced Word Processing No No No Sì (1, 2) Sì (2)
Advanced Spreadsheet No No No Sì (1, 2) Sì (2)
Advanced Database No No No Sì (1, 2) Sì (2)
Advanced Presentation No No No Sì (1, 2) Sì (2)
e-citizen No No No No Sì (2)
CAD3D No No No No Sì (2)
GIS No No No No Sì (2)
Multimedia No No No No Sì (2)
Smart-DCA No No No No Sì (2)
*(1) indispensabile *(2) facoltativo

Gli esami possono essere sostenuti senza l’obbligo della scansione rigorosamente sequenziale e, quindi, ciascuno è libero di scegliere l’ordine secondo il quale sostenere di volta in volta gli esami. Al termine di ogni esame il candidato ne conosce subito l’esito. Se l’esito dell’esame è positivo questo è subito registrato sulla Skills Card altrimenti può essere ripetuto in una successiva sessione d’esame. La Skills Card e gli esami possono essere acquistati in un Test Center accreditati da AICA. La certificazione ECDL è rilasciata direttamente da AICA dopo aver superato tutti gli esami ad essa relativi per mezzo del Test Center in cui si è svolto l’ultimo esame. Gli AMBIENTI SOFTWARE, in cui è possibile sostenere gli esami si possono scegliere. Attualmente sono state sviluppate nuove simulazioni per permettere di svolgere i quattro esami ECDL Base su piattaforme Microsoft Windows-Office, Open Source, in particolare Ubuntu ( per Computer Essentials), Firefox/Thunderbird (per Online Essentials) e Libre Office ( per Word Processing e Spreadsheets). Per gli altri moduli sono disponibili, altresì, simulazioni su ambienti generici, con alcuni esempi riferiti a Windows (per IT Security) e all’insieme di applicazioni Google Suite (per Online Collaboration). Da poco sono altresì disponibili simulazioni anche di altri ambienti software (Mac OS).La certificazione ECDL si ottiene in uno dei Test Center accreditati da AICA. Ve ne sono in tutta Italia.

COME ISCRIVERSI

  1. Acquistare la Skills Card NUOVA ECDL effettuando il pagamento sul c.c.p.1511201 intestato a ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO c/o un Ufficio postale, con causale: acquisto Skills Card Nuova ECDL. Importo: €65,00.
  2. Compilare e firmare il modello SC 04 – Domanda di certificazione ECDL Full Standard.
  3. Riconsegnare alla responsabile del Test Center, prof.ssa Giulia Arcano, il modello SC 04 e la ricevuta di pagamento per completare le procedure di iscrizione e ricevere il modello di Skills Card. Orario di ricevimento: lunedì dalle 10:15 alle 11:15.

COME PREPARARSI AGLI ESAMI

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI

NOTA 1: Prenotarsi con almeno 5gg di anticipo inviando una e-mail a g.arcano@icloud.com in cui si specificano:

  • nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita,codice di skills card, esame che si intende effettuare e data della sessione a cui si vuole partecipare oppure allegando alla mail il modulo di prenotazione degli esami scaricabile dal sito www.omnisantacrocedim.gov.it alla sezione Nuova ECDL.

NOTA 2: Versare la quota di iscrizione su:

  • codice di tesoreria n. 1511201 intestato a Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano c/o un Ufficio postale, con causale – acquisto esame Nuova ECDL interno – specificando in esso il codice fiscale del versante.

NOTA 3: Presentarsi alla sessione d’esame muniti di carta d’identità a partire dall’ora di inizio della sessione, ma entro un’ora prima della conclusione della stessa, presso il laboratorio di informatica del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano.

Il Responsabile del Test Center

Pro.ssa Giulia Arcano

Scarica il modulo di prenotazione degli esami.

CONTATTI

Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano, via Cupello, 2, 86047 Santa Croce di Magliano (CB)
tel. 0874728014, fax 0874729822, e-mail: cbps08000n@istruzione.it

Prof.ssa Giulia Arcano (responsabile Test Center ed esaminatore)
e-mail: g.arcano@icloud.it
Orario di ricevimento: tutti i lunedì dalle 10:15 alle 11:15 presso il laboratorio di informatica del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano

Insegnante Disciplina
Alfieri Vincenza
Geografia cl. IA, IIB IIIB
Armagno Lorenzo
Strumento musicale – Percussioni
Carbone Michelina
Francese
Caronchia Angelina
Scienze motorie
Cerrone Cristiana
sostegno cl IA
Colagiovanni Francesca
Sostegno cl. IIA
D’Elia Domenico
Scienze matematiche cl. II B III A/B
Di Febo Carmen
Strumento musicale – Flauto
Di Renzo Simone
Strumento musicale – Clarinetto
Di Stefano Lucia
Inglese
Fanelli Maria Lina
Musica
Grimaldi Nicola
Sostegno
Iantomasi Antonella
Italiano. storia, geografia, ed. civica cl. II A Italiano, storia, ed. civica cl. II B
Lepore Giuseppina
Scienze matematiche cl. I A/B II A
Macchiagodena Michele
Sostegno
Marino Luigi
Sostegno
Mascia Maria
Italiano, Storia, geografia, ed. civica cl. I B Italiano, Storia, ed. Civica cl. I A
Occhionero Annalisa
Tecnologia
Prioletti Alba
Religione cl. III A
Rosati Adalgisa
Religione cl. I A/B, II A/B, III B
Sanna Sabrina
Italiano, Storia, geografia, ed. civica cl. III A Italiano, Storia, ed. civica III B
Tete Roberto
Strumento musicale – Tromba
Tilli Mariarosaria
Arte e immagine
INFANZIA
  • Casciano Concetta Stella
PRIMARIA
  • D’Aulisa Bruno
SECONDARIA
  • Greco Gemma
Insegnante Disciplina
Agostinelli Gabriele
Fisica cl. I e II B Sportello IV A e B
Altomare Veronica Stefania
Sostegno
Andreozzi Mariaelena
Inglese II AB, III AB, IV AB
Arcano Giulia
Fisica IVA, IIIB, ; Matematica IIIA, IVB e VB
Cruceli Giuseppina
Filosofia IV AB e V AB, Storia IV AB, V AB
D’Auria Filomena
Matematica cl. I e II A I B Sportello biennio
Di Cicco Maria
Sostegno IVA
Gualtieri Valeria
Guglielmo Mariannna
Guglielmo Mariannna
Latino IV e VA, Italiano IIIA e IV e V B
Iantomasi Assunta
Matematica III B, IV A ; Fisica II A, III A e V B; Sportello III AB
Lambiase Francesco
Italiano IV e V A- III B Geostoria II A Latino III A
Lecce Vincenzo
sostegno
Mancini Antonio
Scienze II e IV A Scienze II, III , IV e V B
Occhionero Fabrizio
Sostegno
Palma Giacomo
Sostegno
Panichella Debora
Sostegno
Petruccelli Ida
Informatica Tutto il corso B e I e II A
Quartieri Camilla
Sostegno
Rosati Adalgisa
Religione IAB,IIAB, IIIAB, IVAB, VAB
Silvestri Michelantonio
Scienze V A e B
Tartaglia Gennaro
Sostegno
Tosto Lorella
Scienze II AB, V AB
Trivisonno Giuseppe
Filosofia cl. III A e B Storia cl. III a e B
Classe Genitori Alunni
1°A
Di Silvio Emilia, Florio Fernando
Florio Alessandra – Petacciato Alessandra
2°A
Piunno Lucia Assunta
D’Onofrio Giorgia – Parente Filomena Pia
3°A
Fontana Giuseppina, Pietroniro Lina
D’Onofrio Micaela – Lamanna Vanessa Silvia
4°A
Pietroniro Pasqualina Elke
Florio Elisa Beniamina – Sinani Najada
5°A
Primiano Mariella, Ziccardi Emilio Gianni
Izzo Jenny – Squillace Pietro
1°B
Alfieri Antonella, D’Onofrio Anna
Bollella Giovanni , Lamanna Rosa
2°B
Gianfelice Fiorella
Brenna Vanessa, Celeste Luca Gioacchino
3°B
Manzo Antonella, Plescia Anna Camilla Romana
Barbieri Manuel, Rosati Matteo
4°B
D’Onofrio Marialuisa,Iarocci Antonella
Cerri Michele, Di Paola Valeria
5°B
Ferrante Carmela, Manzo Antonella
Giannubilo Denise, Rosati Fabio
Insegnante Disciplina
Agostinelli Mariangela
sostegno
Armagno Lorenzo
Strumento musicale – Percussioni
Bocconi Domenico
Musica
Chiorri Alessia
Italiano, Storia, Geografia, ed. civica cl. III Geografia cl. I/II
Di Renzo Simone
Strumento musicale: clarinetto
Di Bitonto Stefania
Francese
Ficocelli Sabrina
Sostegno
Di Memmo Domenico
Scienze matematiche
Occhionero Annalisa
Tecnologia
Prioletti Alba
Religione
Tete Roberto
Strumento musicale – Tromba
Insegnante Disciplina
Caterina Arcano
Italiano, Storia, ed. Civica cl. I,II Italiano, Storia, Geografia, ed. Civica cl.III
Chiara Perrotta
Geografia cl. I,II
Maria Grazia Di Memmo
Lingua inglese
Michelina Carbone
Lingua francese
Michelantonio Silvestri
Matematica e Scienze cl. I e II
Elena Vassallotti
Matematica e Scienze cl. III
Jessica Fatica
Musica
Mariarosaria Tilli
Arte ed immagine
Annalisa Occhionero
Tecnologia
Angelina Caronchia
Educazione Fisica
Adalgisa Rosati
Religione
Enza Pozzuto
Str. musicale Flauto
Silvano Storto
Str. musicale Tromba
Simone Di Renzo
Str. musicale Clarinetto
Alessandro Adamo
Strum. musicale Percussioni
Insegnante Disciplina
Armagno Lorenzo
Strumento musicale – Percussioni
Alfieri Vincenza
Italiano, Storia, Geografia, ed. Civica cl. I; Geografia cl. III
Calisto Filomena
Italiano, storia. ed. civica cl. III – Italiano, Storia, Geografia, ed. Civica cl. II
D’Amico Federica
Scienze matematiche
Di Bitonto Stefania
Francese
Di Febo Carmen
Strumento musicale: flauto
Di Nucci Michela
Sostegno
Di Renzo Simone
Strumento musicale – Clarinetto
Di Memmo Maria Grazia
Lingua inglese
Fanelli Maria Lina
Musica
Ferrante Giuseppina
Arte
Rosati Adalgisa
Religione
Tete Roberto
Strumento musicale – tromba
Insegnante Disciplina
Agostinelli Gabriele
Scienze matematiche cl III
Carbone Marco
Musica
Carbone Michelina
Francese
Caronchia Angelina
Ed. fisica
D’Alessio Marialuisa
Sostegno
Di Memmo Domenico
Scienze matematiche cl. I
Di Memmo Maria Grazia
Inglese
Mancinelli Valentina
Geografia cl. II
Rosati Adalgisa
Religione
Silvestri Michelantonio
Scienze matematiche cl. II
Valente Silvia
Sostegno
Vincelli Maria Teresa
Italiano, storia, geografia, ed. civica cl. III Italiano, storia, ed civica cl. II
INFANZIA
  • Maucieri Michela
  • Mocenni Maria
PRIMARIA
  • Carnevale Antonietta
  • Lalli Caterina
  • Sebastiano Flavio
SECONDARIA
  • Narducci Antonietta
  • Olivieri Franco
LICEO SCIENTIFICO
  • Carnevale Caterina
  • Trivisonno Michele
  • Tatta Biagino
INFANZIA
  • Vaccaro Carmelina
SECONDARIA
  • Rinaldi Antonio
INFANZIA
  • Astore Clementina
PRIMARIA
  • Pirci Aldo
SECONDARIA
  • Mucciaccio Andrea
INFANZIA
  • Petrucci Raffaella
PRIMARIA
  • Lafratta Filomena
STRUMENTO MUSICALE
  • Picanza Paolo
INFANZIA
  • D’Onofrio Maria Antonietta
  • Di Iorio Giuseppina
  • Di Rosa Giovanna
  • Franchilli Giuseppina
  • Lombardo Maria Antonietta
  • Mastrangelo Rosanna
  • Pilla Rossana
  • Rosati Antonella
  • Torzillo Liliana
PRIMARIA
  • Colombo D’Amico Maria Grazia
  • Cosco Ida
  • De Simone Maria Nazaria
  • Di Rienzo Filomena
  • Di Stefano Clementina
  • Ferrara Livia
  • Ianiri Maria Rachele
  • Liberatore Isabella
  • Maiorino Oriana
  • Mastrangelo Rosanna
  • Mucciaccio Giovanni Mauro
  • Mustillo Maria
  • Palladino Lucia
  • Pasquale Maria Fernanda
  • Perrella Fabrizio
  • Perrotta Maria
  • Pucci Rosanna
  • Ritucci Belinda
  • Rosati Maria Maddalena
  • Tartaglia Maria Pia
  • Tolo Franca
  • Vincelli Flavia
SECONDARIA
  • Alfieri Vincenza
  • Armagno Lorenzo
  • Carbone Michelina
  • Caronchia Angelina
  • Cerrone Cristiana
  • Colagiovanni Francesca
  • D’Elia Domenico
  • Di Febo Carmen
  • Di Renzo Simone
  • Di Stefano Lucia
  • Fanelli Maria Lina
  • Grimaldi Nicola
  • Iantomasi Antonella
  • Lepore Giuseppina Angela
  • Macchiagodena Michele
  • Marino Luigi
  • Mascia Maria
  • Occhionero Annalisa
  • Prioletti Alba
  • Rosati Adalgisa
  • Sanna Sabrina
  • Tilli Maria Rosaria
LICEO SCIENTIFICO
  • Agostinelli Gabriele
  • Altomare Veronica Stefania
  • Andreozzi Mariaelena
  • Arcano Giulia
  • Biunno Eliana
  • Carbone Marco
  • Castaldi Luisa
  • Catalano Viviana
  • Cruceli Giuseppina
  • D’Auria Filomena
  • Di Cicco Maria
  • Di Giuseppe Francesco
  • Gualtieri Valeria
  • Guglielmo Marianna
  • Iantomasi Assunta
  • Lambiase Francesco
  • Lecce Vincenzo
  • Lelli Raffaella
  • Mancinelli Valentina
  • Mancini Antonio
  • Minotti Flora
  • Occhionero Fabrizio
  • Palma Giacomo
  • Panichella Debora
  • Petruccelli Ida
  • Quartieri Camilla
  • Ricciardella Antonella
  • Rosati Adalgisa
  • Siano Francesca
  • Silvestri Michelantonio
  • Tartaglia Gennaro
  • Tosto Lorella
  • Trivisonno Giuseppe
INFANZIA
  • Masciantonio Cinzia
  • Prioletti Alba
  • Vampi Daniela
PRIMARIA
  • Colabella Maria Antonella
  • Cornacchione Maria Giovanna
  • Del Sordo Fernanda
  • De Simone Maria Nazaria
  • Mastrangelo Rosanna
  • Montanaro Luigi
  • Olivieri Ida
  • Perrella Fabrizio
  • Prioletti Alba
  • Rea Maria Bernadetta
SECONDARIA
  • Agostinelli Mariangela
  • Armagno Lorenzo
  • Bocconi Domenico
  • Chiorri Alessia
  • Di Bitonto Stefania
  • Di Renzo Simone
  • Di Memmo Domenico
  • Ficocelli Sabrina
  • Lelli Raffaella
  • Occhionero Annalisa
  • Prioletti Alba
  • Siano Francesca
  • Tartaglia Paola
  • Tete Roberto
INFANZIA
  • Di Maio Mariateresa
  • Giulivo Milena
  • Petti Maria Addolorata
  • Santoianni M. Carmela
PRIMARIA
  • Barbieri Maria Luisa
  • Cappabianca Romeo
  • Colabella Giuseppina
  • Di Stefano Clementina
  • Fanfulli Giulia
  • Fiorentino Gilda Elena
  • Morgante Teresa
  • Nasillo Chiara
  • Paradiso Michelina
  • Santoianni Maria Carmela
  • Spina Michelina
SECONDARIA
  • Agostinelli Gabriele
  • Armagno Lorenzo
  • Carbone Marco
  • Carbone Michelina
  • Caronchia Angelina
  • D’Alessio Marialuisa
  • Di Febo Carmen
  • Di Memmo Domenico
  • Di Memmo Maria Grazia
  • Di Renzo Simone
  • Di Vita Annalisa
  • Mancinelli Valentina
  • Rosati Adalgisa
  • Silvestri Michelantonio
  • Tartaglia Paola
  • Tete Roberto
  • Tilli Mariarosaria
  • Toffi Karen
  • Valente Silvia
  • Vincelli Maria Teresa
INFANZIA
  • D’Ermes Giuseppina 
  • Franco Dorina
  • Maselli Roberta
  • Piccirillo Nadia Maria
  • Pietroniro Angela
  • Ricciuti Daniela
  • Ritucci Emma 
  • Santoianni Maria Carmela
PRIMARIA
  • De Simone Maria Nazaria
  • Germano Maria Laura
  • Liberatore Isabella
  • Lombardo Fernanda
  • Ritucci Anna
  • Ritucci Ida
  • Santoianni Maria Carmela
  • Zeuli Angela
SECONDARIA
  • Alfieri Vincenza
  • Armagno Lorenzo
  • Biunno Eliana
  • Calisto Filomena
  • Carbone Michelina
  • D’Amico  Federica
  • Di Bitonto Stefania
  • Di Febo Carmen
  • Di Memmo Maria Grazia
  • Di Nucci Michela
  • Di Renzo Simone
  • Ferrante Giuseppina
  • Iavasile Sonia
  • Rosati Adalgisa
  • Tete Roberto
  • Toffi Karen
INFANZIA
  • De Maioribus Filomena
  • Gentile Anna
  • Salsano Rita
  • Prioletti Alba
  • Santoro Wanda
  • Scalera Maria Antonietta
PRIMARIA
  • Barbieri Maria Luisa
  • Cappabianca Romeo
  • Colabella Giuseppina
  • Di Stefano Clementina
  • Fanfulli Giulia
  • Fiorentino Gilda Elena
  • Morgante Teresa
  • Nasillo Chiarina
  • Paradiso Michelina
  • Santoianni Maria Carmela
  • Spina Michelina
SECONDARIA
  • Agostinelli Gabriele
  • Armagno Lorenzo
  • Carbone Marco
  • Carbone Michelina
  • Caronchia Angelina
  • D’Alessio Marialuisa
  • Di Febo Carmen
  • Di Memmo Domenico
  • Di Memmo Maria Grazia
  • Di Renzo Simone
  • Di Vita Annalisa
  • Mancinelli Valentina
  • Rosati Adalgisa
  • Silvestri Michelantonio
  • Tartaglia Paola
  • Tete Roberto
  • Tilli Mariarosaria
  • Toffi Karen
  • Valente Silvia
  • Vincelli Maria Teresa
Insegnante Disciplina
Sabrina Sanna
Italiano, Storia, Geografia, Ed. Civica cl. I A/B
Vincenzo Alfieri
Italiano cl IIB
Antonella Iantomasi
Italiano, Storia, Geografia, Ed. Civica Cl.III A/B
Maria Mascia
Italiano, Storia, Geografia, Ed. Civica cl.IIA Storia, Geografia, cl. IIB Geografia cl. IB, IIIB
Lucia Di Stefano
Lingua inglese cl. III A/B- I A
Giulia Centauro
Lingua inglese cl. IB- II A/B
Michelina Carbone
Lingua francese
Giuseppina Lepore
Matematica e.Scienze cl.II B/III A/B
Maria Teresa Pritoni
Matematica e Scienze cl. I A/B- II A
Pino Cerrone
Musica
Antonio Sarchione
Arte ed immagine cl. II A/B- III B
Mariarosaria Tilli
Arte ed immagine cl. I A/B, III A
Annalisa Occhionero
Tecnologia
Angelina Caronchia
Educazione fisica
Adalgisa Rosati
Religione cl. IA/B, IIA/B
Nicola Tomasso
Religione cl. I A
Giuseppina Ferrante
Sostegno I B
Nicola Grimaldi
Sostegno cl. II B
Luigi Marino
Sostegno cl. III A
Michele Macchiagodena
Sostegno cl. III B
Simone Di Renzo
Strum. musicale Clarinetto
Enzo Pozzuto
Strum. musicale Flauto
Alessandro Adamo
Strum. musicale Percussioni
Silvano Storto
Strum. musicale Tromba
Skip to content