L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, detta anche, nella versione italianizzata, Patente Europea per l’uso del Computer, è una certificazione che attesta il livello di capacità di utilizzo del personal computer.
Da quasi vent’anni, esattamente dal 1995, anno in cui venne introdotta dal CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che rappresenta le Associazioni Europee di Informatica, nel quale l’Italia, è rappresentata dall’AICA, l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico, essa ha acquisito sempre più valore e riconoscimento in ogni ambito di studio e di lavoro, consentendo di riconoscere il livello di competenze informatiche possedute, attraverso un criterio unico e oggettivo.
Attualmente, essendo riconosciuta in tutta Europa e in molte altre parti del mondo, essa è ritenuta requisito utile all’accesso a determinati tipi di mansioni o al riconoscimento di crediti formativi o punteggi aggiuntivi in genere.
Dal 1° settembre 2014 l’ECDL si rinnova rispondendo all’esigenza di creare maggiori competenze, rendendo più attuali i contenuti, attraverso l’introduzione della NUOVA ECDL.
In Italia il programma ECDL è stato diffuso attraverso una fitta rete di Test Center, dei quali il Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano fa parte da anni. Questi, accreditati da AICA a erogare gli esami necessari all’acquisizione della certificazione, hanno soddisfatto standard di qualità definiti a livello internazionale dal CEPIS.
Per conseguire qualsiasi certificazione ECDL è necessario acquistare la Skills Card presso uno dei Test Center AICA e superare, nello stesso o in qualsiasi altro, gli esami relativi ai moduli precedentemente illustrati. La Skills Card NUOVA ECDL è un vero e proprio libretto di esami che è rilasciato a ogni candidato, necessario a identificarlo e a registrare, di volta in volta, gli esami superati. Essa non ha scadenza. Ogni esame si effettua presso uno dei Test Center accreditati, durante le sessioni d’esame autonomamente stabilite dagli stessi. Gli esami si svolgono al computer, usando l’apposita piattaforma Atlas attraverso la quale AICA scarica un test, consono al Syllabus 5.0 o al Syllabus 6.0 (limitatamente agli esami Word Processing, Speadsheet, Presentation, Using Database) per ognuno dei candidati. Ogni test è costituito da 36 domande o esercizi da svolgere nel tempo assegnato. Per superare l’esame è necessario rispondere almeno al 75% delle domande proposte. I moduli da superare per ottenere le certificazioni sono illustrati nella seguente tabella:
modulo | ECDL Base | ECDL Full Standard | ECDL Standard | ECDL Expert | ECDL Profile |
Computer Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Online Essentials | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Word Processing | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
Spreadsheets | Sì (1) | Sì (1) | Sì (1) | No | Sì (2) |
IT Security | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Presentation | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Online Collaboration | No | Sì (1) | Sì (2) | No | Sì (2) |
Using Databases | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Web Editing | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Image Editing | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Cad2D | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Health | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Project Planning | No | No | Sì (2) | No | Sì (2) |
Advanced Word Processing | No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Spreadsheet | No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Database | No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
Advanced Presentation | No | No | No | Sì (1, 2) | Sì (2) |
e-citizen | No | No | No | No | Sì (2) |
CAD3D | No | No | No | No | Sì (2) |
GIS | No | No | No | No | Sì (2) |
Multimedia | No | No | No | No | Sì (2) |
Smart-DCA | No | No | No | No | Sì (2) |
Gli esami possono essere sostenuti senza l’obbligo della scansione rigorosamente sequenziale e, quindi, ciascuno è libero di scegliere l’ordine secondo il quale sostenere di volta in volta gli esami. Al termine di ogni esame il candidato ne conosce subito l’esito. Se l’esito dell’esame è positivo questo è subito registrato sulla Skills Card altrimenti può essere ripetuto in una successiva sessione d’esame. La Skills Card e gli esami possono essere acquistati in un Test Center accreditati da AICA. La certificazione ECDL è rilasciata direttamente da AICA dopo aver superato tutti gli esami ad essa relativi per mezzo del Test Center in cui si è svolto l’ultimo esame. Gli AMBIENTI SOFTWARE, in cui è possibile sostenere gli esami si possono scegliere. Attualmente sono state sviluppate nuove simulazioni per permettere di svolgere i quattro esami ECDL Base su piattaforme Microsoft Windows-Office, Open Source, in particolare Ubuntu ( per Computer Essentials), Firefox/Thunderbird (per Online Essentials) e Libre Office ( per Word Processing e Spreadsheets). Per gli altri moduli sono disponibili, altresì, simulazioni su ambienti generici, con alcuni esempi riferiti a Windows (per IT Security) e all’insieme di applicazioni Google Suite (per Online Collaboration). Da poco sono altresì disponibili simulazioni anche di altri ambienti software (Mac OS).La certificazione ECDL si ottiene in uno dei Test Center accreditati da AICA. Ve ne sono in tutta Italia.
- Acquistare la Skills Card NUOVA ECDL effettuando il pagamento sul c.c.p.1511201 intestato a ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO c/o un Ufficio postale, con causale: acquisto Skills Card Nuova ECDL. Importo: €65,00.
- Compilare e firmare il modello SC 04 – Domanda di certificazione ECDL Full Standard.
- Riconsegnare alla responsabile del Test Center, prof.ssa Giulia Arcano, il modello SC 04 e la ricevuta di pagamento per completare le procedure di iscrizione e ricevere il modello di Skills Card. Orario di ricevimento: lunedì dalle 10:15 alle 11:15.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI
NOTA 1: Prenotarsi con almeno 5gg di anticipo inviando una e-mail a g.arcano@icloud.com in cui si specificano:
- nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita,codice di skills card, esame che si intende effettuare e data della sessione a cui si vuole partecipare oppure allegando alla mail il modulo di prenotazione degli esami scaricabile dal sito www.omnisantacrocedim.gov.it alla sezione Nuova ECDL.
NOTA 2: Versare la quota di iscrizione su:
- codice di tesoreria n. 1511201 intestato a Istituto Omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano c/o un Ufficio postale, con causale – acquisto esame Nuova ECDL interno – specificando in esso il codice fiscale del versante.
NOTA 3: Presentarsi alla sessione d’esame muniti di carta d’identità a partire dall’ora di inizio della sessione, ma entro un’ora prima della conclusione della stessa, presso il laboratorio di informatica del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano.
Il Responsabile del Test Center
Pro.ssa Giulia Arcano
Scarica il modulo di prenotazione degli esami.
Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano, via Cupello, 2, 86047 Santa Croce di Magliano (CB)
tel. 0874728014, fax 0874729822, e-mail: cbps08000n@istruzione.it
Prof.ssa Giulia Arcano (responsabile Test Center ed esaminatore)
e-mail: g.arcano@icloud.it
Orario di ricevimento: tutti i lunedì dalle 10:15 alle 11:15 presso il laboratorio di informatica del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano